Portatili Apple: MacBook Air e MacBook PRO, Offerte, Prezzi e Recensioni dei Computer Portatili Apple

Portatili Apple: MacBook Air e MacBook PRO, Offerte, Prezzi e Recensioni dei Computer Portatili Apple

Computer Portatili Apple: Modelli, Prezzi, Offerte e Recensioni

Quando si parla di sistemi operativi, computer e dispositivi multimediali, uno dei brand migliori al mondo è l’azienda statunitense Apple. Nel corso degli anni ha introdotto grandi innovazioni in campo tecnologico e del design, ovviamente applicate ai prodotti informatici. Molto comodo per chi vuole avere il suo PC sempre con sè, è il portatile: questa tipologia di computer non ha nulla da invidiare a quelli fissi che vengono utilizzati a casa o in ufficio, infatti quelli di ultima generazione hanno una grande autonomia e molte funzionalità.

Anche nel campo dei PC portatili, Apple propone sul mercato del settore molti prodotti di ultima generazione per venire incontro alle esigenze di un pubblico sempre più vasto. In questo articolo ti offriamo una panoramica generale su tre portatili Apple descrivendone caratteristiche principali, prezzo e recensioni dei consumatori che li hanno acquistati, in questo modo potrai meglio orientarti verso il portatile che meglio si adatta a te.

Migliori portatili Apple

Ecco quindi i tre modelli proposti in questo momento dalla Apple.

Macbook Air

Il 2020 è stato davvero un anno ricco di novità per Apple, forse il più ricco di sempre. Diversi sono stati i dispositivi nuovi lanciati da quest’azienda e tra questi troviamo anche il MacBook Air con processore M1. Nonostante l’estetica è rimasta, pressoché la stessa, la vera e propria rivoluzione è rappresentata dal chip Apple Silicon M1 di cui tanto si è parlato nei mesi precedenti. Ecco nel dettaglio tutte le caratteristiche del nuovo MacBook Air.

L’estetica non è cambiata per niente, resta il solito portatile robusto, solido e curato nei dettagli come sempre. Le cornici restano sempre un po’ pronunciate, forse anche troppo, ma come dimensioni è praticamente identico alla versione Pro. Il portatile è dotato di due porte USB-C che rispettano le specifiche USB4. Sul lato opposto troviamo il jack audio, per il quale parabilmente servirà un dongle. La tastiera è la Macig Keyboard dal feedback uniforme e sensibile. Manca, invece, il touchpad, ma non si avverte troppo la mancanza.

Il nuovo processore M1 è una vera e propria bomba, in quanto si tratta di una rivoluzione sia in termini di reattività che per l’efficienza energetica. Inoltre, nonostante il cambio, grazie a Rosetta 2, tutte le app Mac sono compatibili. L’emulatore risulta affidabile anche in condizioni di forte stress. Gli sviluppatori, però, sono già a lavoro per rendere le loro applicazioni compatibili con il nuovo processore.

Il nuovo MacBook Air con processore M1 risulta essere sempre molto veloce anche quando ci sono diverse applicazioni aperte. Mai lag o scompensi durante l’utilizzo. Il portatile non si surriscalda mai, anzi si scalda appena e questo è davvero sorprendete se pensiamo che non è presente alcuna ventola. L’accensione è istantanea, a differenza del Pro che, invece, impiega alcuni istanti per avviarsi.

In datazione con il MacBook Air è presente un caricatore da 30W per una batteria integrata da 49,9Wh. Questo modello consuma circa 24W quando è a pieno carico, ma consuma pochissimo quando si svolgono attività semplici. Con la sola navigazione web, Apple dichiara fino a 15 ore di autonomia e addirittura 18 con riproduzione video. La maggiore autonomia rispetto agli altri portatili si nota subito, in quanto la percentuale scende con molta lentezza anche quando si hanno diverse applicazioni aperte.

Offerta Apple PC Portatile MacBook Air 2020: Chip Apple M1, Display Retina 13", 8GB RAM, 512GB SSD, Tastiera retroilluminata, Videocamera FaceTime HD, Touch ID - Oro Una batteria che dura tutto il giorno – Fai ancora di più grazie a un’autonomia incredibile: fino a 18 ore (varia a seconda dell’uso).

Più potenza – È pronto ad affrontare anche le sfide più impegnative, come il montaggio video professionale e i giochi più adrenalinici. Il chip Apple M1 con CPU 8-core offre prestazioni fino a 3,5 volte più veloci rispetto alla generazione precedente, consumando meno energia.

Memoria ultraveloce – 8GB di memoria unificata rendono l’intero sistema più fluido e reattivo: va come il vento anche quando navighi con tanti pannelli nel browser o apri pesanti file di grafica.

MacBook PRO 13″

Il nuovo MacBook Proda 13 pollici con precessore M1 uscito nel 2020 rappresenta un grande salto di qualità per la famiglia Apple. Se il precedente modello presentava solo un lieve miglioramento delle specifiche, con questo il discorso è ben diverso. Quest’ultimo, infatti, è dotato del nuovo processore M1, progettato dalla stessa Apple, che va a sostituire il vecchio Intel. Il processore M1, secondo quanto dichiarato dall’azienda, dovrebbe fornire prestazioni migliori, influendo pochissimo sulla batteria. Apple ha affermato che questo nuovo portatile è il più veloce e leggero, ma sarà davvero così? Ecco tutte le caratteristiche.

Il MacBook Pro da 13 pollici è dotato di un design praticamente identico alla precedente generazione ed è caratterizzato da un peso molto contenuto e da uno spessore da 1,24 mm. Il case è realizzato completamente in alluminio e ospita una testiera del tutto nuova, la Macic Keyboard. La digitazione risulta precisa, in quanto i tasti leggermente più ampi. Presente il Touch ID di seconda generazione.

Il display è caratterizzato da specifiche molto interessanti che si confrontano bene con gli altri prodotti presenti attualmente sul mercato. Il display è caratterizzato da uno schermo LED retroilluminato da 13,3 pollici con tecnologia IPS. Grazie alla risoluzione nativa che presenta 227 pixel per ogni pollice è in grado di supportare milioni di colori. Questo display è dotato della tecnologia True Tone, già presente sui dispositivi Apple da qualche anno, che permette di godere di una vasta gamma cromatica.

Restando in tema prestazioni, non si può non parlare della batteria e la relativa autonomia. Grazie alla presenza del nuovo chip M1, il salto di prestazione è a dir poco straordinario. Con il MacBook Pro, gli utenti potranno raggiungere fino a 17 ore di navigazione sul web e addirittura 20 ore di riproduzione video. Si tratta di circa 10 ore in più rispetto alla generazione precedente. La durata della batteria è la più lunga che è stata mai offerta da Mac.

Il MacBook Pro da 13 pollici colpisce soprattutto per le alte prestazioni. Apple ha tessuto le lodi del chip M1 e ha dichiarato in più occasioni che esiste sul mercato uno più veloce. Effettivamente, anche lanciando diverse attività piuttosto impegnative contemporaneamente ed effettuando passaggi rapidi tra queste, il sistema operativo risponde sempre in maniera ottimale. Apple garantisce che tutte le vecchie app Mac sono compatibili con il nuovo dispositivo. Durante l’utilizzo, il portatile risulta piuttosto silenzioso, anche se messo sotto stress, si attivano le ventole.

MaBook PRO 16″

Qui troviamo un PC leggermente più grande rispetto a quelli descritti finora, si tratta di MacBook Pro con uno schermo da 16 pollici, disponibile con diversi processori, capacità di memoria e colori.

Il display Retina offre una vasta gamma di colori mostrati in maniera nitida e definita e questo gioiellino della tecnologie è estremamente potente e performante: capacità di archiviazione maggiore rispetto a qualsiasi altro notebook, processore scattante anche durante lavori complessi, rendering veloce, altoparlanti e microfoni professionali.

È un prodotto pensato per i professionisti, che hanno bisogno della massima qualità per lavorare, infatti grazie alla possibilità di integrare il processore Intel Core i9, la potenza di elaborazione sarà impressionante.

L’efficienza di questo portatile è dovuta anche all’architettura termica di cui è composto internamente, in cui le ventole più grandi permettono un maggiore flusso d’aria e una dispersione del calore più rapida, in questo modo il computer si raffredda velocemente e può sostenere fino a 12 watt in più di potenza, risulta quindi particolarmente indicato per chi ne ha bisogno per lavorare.

2021 Apple MacBook Pro (16", Chip Apple M1 Max con CPU 10-core e GPU 32‑core, 32GB RAM, 1TB SSD) - Grigio siderale Chip Apple M1 Pro o M1 Max: un incredibile balzo in avanti per le prestazioni della CPU, della GPU e del machine learning

CPU fino a 10-core con prestazioni fino a 2 volte più veloci, per sfrecciare come mai prima d’ora anche con i flussi di lavoro3 più impegnativi.

GPU fino a 32-core per una grafica fino a 4 volte più scattante nelle app e nei giochi più complessi

Portatili Apple: la guida all’acquisto

Ora che hai conosciuto i tre modelli di portatili Apple, puoi procedere a confrontarli e a scegliere quello più adatto alle tue esigenze.

Apple Watch 7: Modelli, Recensione, Prezzo e Offerte Siamo grandi fan dell’Apple Watch e lo siamo sempre stati. Sin dal lancio del primo modello nel 2014, ne abbiamo tenuto uno stretto al polso e nonostante una serie … [Continue Reading...]

Apple AirPods 3: Recensioni con Prezzi e Offerte Con gli AirPods 3, Apple ha introdotto il primo nuovo design per gli auricolari senza fili dal loro debutto nel 2016. Gli AirPods hanno steli più corti come gli … [Continue Reading...]

iPad Pro 2021 da 11″: Recensione, Opinioni e Prezzo Il nuovo iPad Pro 2021 è un dispositivo mobile che offre tante opportunità di utilizzo e che consente di sfruttare al massimo tutte le novità introdotte nel suddetto modello. … [Continue Reading...]


Leave a comment