Non sono nuovo ad Apple, ho avuto qualche iPhone ed ho ancora un iPhone 8 Plus.

Mi sono recentemente avventurato nei nuovi pc M1.
Ho preso un Mac mini M1 del 2020, aggiornato a Monterery 12.1 (quindi ultima versione).
Da punto di vista prestazionale nulla da dire, ma WiFi e Bluetooth sono un disastro!!
Non capisco come Apple cada in questi errori.
In ufficio ho un cubo della 3 al quale si connette 5 minuti, poi basta; sono costretto ad usare l'hot spot del telefono.
Il WiFi subisce qualsiasi tipo di interferenza, anche da un semplice hub usb, che tra l'altro sei obbligato a prendere perché Apple ti mette solo 4 porte (2 Usb-c e 2 Usb 3.0).
Il Bluetooth legge benissimo il mio iPhone 8 Plus e non l'8 di mia moglie (boh), ma il 6 di mio figlio si.
Misteri di Apple.
Messo in rete con un pc windows, ci ho messo 5gg per capire come farli leggere, salvo poi arrendermi e capire che, se su Mac metto l'alias sul desktop, legge gli hdd di rete, altrimenti, solo da "Rete" no.
In compenso, windows non legge per nulla
Ovviamente, tutti i sistemi aggiornati alle rispettive ultime versioni.
Ho anche una stampante laser Samsung in rete Ethernet, ma il Mac con "Acquisizione immagini" fa una fatica enorme a leggerne lo scanner, impiegandoci anche 5-6 minuti buoni prima di rilevarlo, invece se stampo un pdf normale, la stampa si avvia subito senza problemi, quindi non è un problema di rilevamento della stampante....bah.
Insomma, per ora sono soddisfatto solo delle prestazione del Mac M1, il contorno lascia ancora parecchio a desiderare.
Spero risolvano quanto prima, perché per uso professionale, per ora, questi deficit non rendono il lavoro fluido, provocando sempre qualche intoppo che ti rallenta e ti fa perdere tempo.
Se Apple dovesse leggere questa recensione e volesse darmi dei consigli, ne sarei felice.