iPhone 14: novità, notizie, cosa sappiamo finora

iPhone 14: novità, notizie, cosa sappiamo finora

Cosa ci aspettiamo da iPhone 14 - Uscita a settembre

- iPhone 14 Max al posto di iPhone 14 mini

- Niente notch per iPhone 14 Pro e Pro Max

- Design simile a iPhone 13 per i modelli base

- Due iPhone da circa 6,1" e due iPhone da 6,7"

- Fotocamera da 48MP per i modelli Pro

- Batterie più grandi

- Processore A16 Bionic

Si sente già parlare di iPhone 14, nonostante iPhone 13, iPhone 13 mini, iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max siano usciti da poco.

Anche se naturalmente è ancora troppo presto per avere qualsiasi certezza, le informazioni attualmente disponibili possono darci un'idea di cosa possiamo aspettarci da iPhone 14.

Le indiscrezioni trapelate finora sono promettenti: è previsto un nuovo design per iPhone 14 Pro e iPhone 14 Pro Max, e potrebbe esserci un modello ancora inedito chiamato iPhone 14 Max, oltre che miglioramenti importanti al comparto fotografico di tutti i nuovi iPhone.

Di seguito trovate tutte le informazioni relative a specifiche, uscita e prezzo di iPhone 14, in costante aggiornamento in base alle ultime novità.

Tutto quello che sappiamo su Apple Watch 8

Cosa ci aspettiamo da iOS 16

Tutto quello che sappiamo su macOS 13

iPhone 14: ultime notizie

27 febbraio: É trapelato un progetto che mostra come potrebbero essere i fori sul display di iPhone 14 Pro.

21 febbraio: Pare che la produzione di iPhone 14 sia già iniziata.

18 febbraio: iPhone 14 Pro potrebbe avere una quantità di RAM mai vista prima.

7 febbraio: Prima di iPhone 14 potremmo vedere il nuovo iPhone SE 3, che forse sarà presentato a marzo insieme a un nuovo iPad Air 5.

iPhone 14: anticipazioni

Scopri di più ▼

Uscita iPhone 14: Non sappiamo ancora nulla sulla data di uscita di iPhone 14, ma solitamente Apple presenta i nuovi iPhone nel mese di settembre.

Prezzo iPhone 14: Il prezzo di iPhonr 14 è ancora sconosciuto, ma il prezzo di partenza di iPhone 13 era di 939€. Ci aspettiamo qualcosa di simile per i futuri iPhone.

Design iPhone 14: iPhone 14 probabilmente avrà un design simile a iPhone 13, anche se iPhone 14 Pro e Pro Max potrebbero avere un foro sul display per la fotocamera al posto del notch. iPhone 14 Max dovrebbe sostituire iPhone 14 mini e avere uno schermo più grande.

Display iPhone 14: iPhone 14 e iPhone 14 Pro potrebbero avere un display OLED da circa 6,1" con risoluzione 1170 x 2532, mentre iPhone 14 Max e iPhone 14 Pro Max potrebbero avere uno schermo OLED da circa 6,7" con risoluzione 1284 x 2778. I modelli Pro potrebbero avere una frequenza di aggiornamento di 120Hz, mentre gli altri di 60Hz.

Fotocamera iPhone 14: iPhone 14 Pro e Pro Max potrebbero avere una fotocamera principale da 48MP. Dovrebbero esserci tre sensori su tutti i modelli tranne quello standard, che ne avrebbe solo due.

Specifiche iPhone 14: Tutti i modelli dovrebbero montare il nuovo processore A16 Bionic. I modelli Pro potrebbero avere 8GB di RAM e fino a 2TB di spazio di archiviazione.

Batteria iPhone 14: Si dice che la capacità della batteria di tutti i modelli potrebbe aumentare, e di conseguenza anche lo spessore dei dispositivi stessi.

Offerte iPhone: non perderti il miglior prezzo su iPhone 13 e iPhone 12

Tutti i migliori iPhone in circolazione

Quest'anno iPhone 14 riuscirà a diventare uno dei migliori smartphone in assoluto?

iPhone 14: uscita

Quando esce iPhone 14? Nonostante l'ovvia mancanza di informazioni ufficiali relative all'uscita di iPhone 14, è possibile ipotizzare una data basandosi sui periodi in cui Apple tende abitualmente ad annunciare i suoi nuovi prodotti.

iPhone 13 è stato presentato il 14 settembre 2021 ed è disponibile per l'acquisto dal 24 settembre. Anche se probabilmente non vedremo iPhone 14 nel 2022 per quelle esatte date, Apple svela di solito i nuovi modelli il primo o il secondo martedì di settembre, il che significherebbe il 6 o il 13 settembre dell'anno prossimo.

Di conseguenza possiamo immaginare che iPhone 14 sarà disponibile al preordine per il 9 o il 16 settembre 2022, escludendo eventualità eccezionali.

Occasionalmente, Apple annuncia i nuovi iPhone il primo o il secondo mercoledì del mese. La serie iPhone 12 è stata un'eccezione, infatti è arrivata a ottobre 2020 a causa della pandemia.

Al momento pare non si rischi nessun ritardo, infatti la fase di produzione di prova sarebbe già iniziata a febbraio, in linea con le tempistiche degli scorsi anni.

iPhone 14: prezzo

Quanto costa iPhone 14? Per quanto riguarda il prezzo, è lecito aspettarsi delle cifre del tutto simili, se non analoghe, a quelle di iPhone 13, che è disponibile a partire da 939€ nella variante standard da 128GB.

Di recente sono trapelate alcune indiscrezioni sul prezzo di iPhone 14. Sono stati menzionati quattri modelli, tra i quali figura iPhone 14 Max al posto di iPhone 14 mini.

iPhone 14 costerà 799$ negli USA, lo stesso prezzo di partenza di iPhone 13 (in Italia invece la cifra richiesta è di 939€). Per iPhone 14 Max il prezzo sarebbe di 899$.

iPhone 14 Pro potrebbe costare 1.099$ negli USA. Considerate che iPhone 13 Pro ha un prezzo di partenza di 999$ (1.189€ in Italia), quindi pare che la cifra aumenterà rispetto allo scorso anno. Lo stesso vale per iPhone 14 Pro Max, che avrebbe un prezzo di 1.199$ contro i 1.099$ di iPhone 13 Pro Max (1.289€ in Italia).

iPhone 14 avrà un prezzo simile ad iPhone 13? (Image credit: Apple)

iPhone 14: design

Le informazioni più rilevanti relative al possibile design di iPhone 14 provengono da un render non ufficiale di iPhone 14 Pro Max.

Come mostrano le immagini di seguito, questo include una fotocamera alloggiata in un foro sul display anziché nel notch, con il sistema Face ID presumibilmente posizionato sotto lo schermo. Le tre fotocamere posteriori sembrano poco sporgenti e private di un vero e proprio modulo fotografico, il che renderebbe la scocca quasi piatta.

La scocca è in vetro semilucido, mentre i bordi piatti che ospitano i pulsanti di accensione e del volume sono in titanio invece che in acciaio inossidabile come su iPhone 13 Pro Max, in linea con quanto anticipato da Apple Insider. Nella parte inferiore è presente una porta Lightning.

Sebbene la fonte parli di un modello color rosa oro, quello del render è un verde scuro non ufficiale. Il render qui sotto si riferisce solo ai modelli Pro. iPhone 14 e iPhone 14 Max (se ci sarà davvero) dovrebbero avere ancora il notch. Non è chiaro se altri dettagli di questo design arriveranno anche sui modelli standard.

iPhone 14 e notch: 5 motivi per cui è destinato a restare

(Image credit: Jon Prosser / RendersByIan)

Il render è stato realizzato da Jon Prosser, un leaker dal "curriculm misto" che spesso (ma non sempre) è riuscito ad azzeccare le previsioni. In questo caso, sia Mark Gurman che Ming Chi-Kuo (due leaker generalmente molto affidabili) hanno ribadito che su iPhone 14 il notch verrà sostituito da un foro sul display per la fotocamera. Vista l'affidabilità delle fonti è piuttosto probabile che sarà così.

Questa indiscrezione naturalmente è da prendere con la dovuta cautela, soprattutto considerando il fatto che secondo un'altra fonte iPhone 14 Pro potrebbe essere dotato di un notch più piccolo. Questo servirebbe per ospitare il meccanismo Face ID e sarebbe affiancato da un foro nel display per la fotocamera frontale.

Recentemente Gurman ha detto che la serie iPhone 14 sarà dotata di un piccolissimo notch, delle stesse dimensioni di un ipotetico foro sul display adibito a ospitare la fotocamera frontale. Non è chiaro se questo significa che dovremmo aspettarci un notch sensibilmente più piccolo, o semplicemente una fotocamera frontale inserita in un foro (come ha recentemente ribadito The Elc).

Secondo un'altra indiscrezione il foro per la fotocamera frontale di iPhone 14 avrà la forma di una pillola, quindi potrebbe essere più grande rispetto ai fori a cui siamo abituati.

Anche Ross Young ha suggerito qualcosa di simile: Young parla del posizionamento di Face ID sotto lo schermo da giugno 2021, anche se in seguito ha aggiunto che la presenza di questa caratteristica non è del tutto garantita essendo ancora in fase di sviluppo da parte di Apple.

Sempre secondo un'indiscrezione di Young più recente, per iPhone 14 Pro e Pro Max Apple potrebbe optare per due fori sul display, uno rotondo e uno a forma di pillola, entrambi visibili. Questa teoria è stata confermata più di recente da un progetto, che mostra forma e dimensioni dei due fori che sostituirebbero il notch su iPhone 14 Pro e Pro Max.

Abbiamo poi sentito che per i modelli Pro Apple potrebbe utilizzare una lega in titanio, un materiale molto più resistente rispetto a quello utilizzato attualmente. Anche secondo questa fonte ci sarà un iPhone 14 Max al posto di iPhone 14 mini.

iPhone 14: display

Secondo l'affidabile leaker Kuo, ci saranno due modelli di iPhone 14 da 6,1" (uno standard e uno Pro) e due modelli da 6,7" (un Pro Max e un Max).

Young afferma inoltre che iPhone 14 avrà uno schermo OLED da 6,06 pollici con risoluzione di 1170 x 2532 e una frequenza di aggiornamento di 60Hz, che sarà di 120Hz su iPhone 14 Pro.

iPhone 14 Pro Max dovrebbe invece avere uno schermo OLED da 6,68 pollici con risoluzione di 1284 x 2778 e frequenza di aggiornamento di 120Hz. iPhone 14 Max, che invece avrà una frequenza d'aggiornamento di 60Hz, dovrebbe anche sostituire iPhone 14 Mini.

(Image credit: TechRadar)

Un'altra fonte ha suggerito che i due modelli più economici avranno uno schermo a 60Hz, come la serie di iPhone attuale. Detto questo, secondo un'altra indiscrezione più recente Apple starebbe considerando uno schermo a 120Hz per iPhone 14 Max, ma una decisione non è ancora stata presa.

Un altro leak più datato aveva suggerito che tutti e quattro i modelli di iPhone 14 avranno il display con frequenza di aggiornamento di 120Hz, ma noi non ne siamo convinti, nonostante la notizia sia trapelata nuovamente.

Circola anche un brevetto che illustra una tecnologia che renderebbe lo schermo dei nuovi iPhone più resistente senza aumentarne lo spessore. Questo sarebbe un cambiamento sicuramente ben accetto, ma non siamo sicuri che questa novità verrà implementata.

iPhone 14: fotocamera

Mentre su iPhone 14 Pro Max, come mostrato dal render e suggerito da altre indiscrezioni, dovrebbero essere presenti tre obiettivi, sulla scia di iPhone 13 la variante standard potrebbe mantenere le due fotocamere, ma con sensori diversi.

Dal punto di vista estetico dunque le cose potrebbero non essere molto diverse, anche se ci aspettiamo un miglioramento delle specifiche di lenti e sensori.

Ming-Chi Kuo ha affermato che iPhone 14 Pro e Pro Max avranno ciascuno un sensore principale da 48 MP, rispetto ai 12 MP dei modelli attuali, con la possibilità di registrare video in 8K. Questa notizia è stata successivamente ribadita più di una volta, quindi potrebbe trattarsi di un'indiscrezione affidabile.

Inoltre, un altro analista ha confermato quanto detto da Kuo dicendo che possiamo aspettarci una fotocamera da 48MP sui nuovi iPhone 14 Pro e Pro Max.

iPhone 13 Pro (Image credit: Apple)

Un brevetto suggerisce pure la possibile presenza di un obiettivo periscopico con zoom ottico a lungo raggio, ma la maggior parte delle fonti afferma di dover aspettare almeno iPhone 15 per un'aggiunta del genere.

iPhone 14: specifiche e funzioni

Una cosa di cui si può esser quasi certi è la presenza del futuro chip A16 Bionic, che secondo Ross Young verrà realizzato con processo produttivo a 4nm, garantendo un ragionevole aumento di efficienza sui consumi rispetto all'attuale chip.

Si dice che il processo di produzione potrebbe addirittura essere spinto a 3nm, anche se di recente abbiamo sentito che Apple potrebbe continuare a impiegare i chipset a 5 nm come visto su iPhone 13 e iPhone 12. Questo perchè TMSC, nonostante stia già lavorando al passaggio al processo da 3 nm, potrebbe non riuscire a terminare in tempo per iPhone 14.

Un'altra indiscrezione, successivamente ribadita da un'altra fonte, suggerisce che sia iPhone 14 Pro che iPhone 14 Pro Max avranno 8GB di RAM. Un bel passo avanti rispetto ai 6GB degli scorsi modelli. In seguito abbiamo sentito che tutti i modelli della serie iPhone 14 potrebbero avere 6GB di RAM, il che sarebbe un passo avanti per i modelli standard, ma non un cambiamento per la linea Pro.

I modelli Pro di iPhone 13 hanno portato la memoria massima disponibile a 1TB, ma secondo alcune indiscrezioni iPhone 14 arriverà addirittura a 2TB.

Incerta invece è la presenza del Touch ID sotto lo schermo, che sarebbe stato anche testato da Apple, adesso però concentrata completamente a sviluppare Face ID, come riportato da Mark Gurman, un'altra affidabile fonte del settore.

Secondo altre indiscrezioni recenti, iPhone 14 Pro e Pro Max potrebbero passare allo standard USB-C.

Un altro brevetto lascia presagire il ritorno del 3D Touch sotto una nuova forma, che utilizzerebbe il feedback tattile per rendere le interazioni più intuitive. Trattandosi tuttavia di brevetti nulla di tutto ciò ha la sicurezza di essere implementato, almeno fin quando ci avvicineremo ai mesi di presentazione di iPhone 14.

Si dice inoltre che alcuni modelli della serie iPhone 14 potrebbero non essere compatibili con le classiche schede SIM fisiche: Apple infatti potrebbe proporre una variante esclusivamente compatibile con eSIM di uno o più modelli della serie iPhone 14.

iPhone 14: batteria

Venendo alla batteria, informazioni miste riferiscono della possibilità di avere sia più capienza che al tempo stesso telefoni più spessi, da cui si può intuire un'effettiva grandezza fisica maggiore del pacco batteria.

iPhone 14 dovrebbe inoltre supportare la ricarica magnetica MagSafe, in aggiunta a quella via cavo tramite il connettore Lightning.

Saremmo sicuramente sorpresi se Apple decidesse spontaneamente di abbandonare il connettore Lightning, ma una nuova normativa europea potrebbe lasciare a questo standard di ricarica e connessione i giorni contati.


Leave a comment