Huawei Watch GT2 lanciato al Red Bull Art of Motion Matera

Huawei Watch GT2 lanciato al Red Bull Art of Motion Matera

  Un webster, un backflip e un triple kong: con un'acrobazia in pieno stile free running Huawei lancia da oggi sul mercato italiano il nuovo smartwatch GT 2, lo smartwatch che integra la gamma dei wearable della casa di Shenzhen in grado di monitorare la salute e l'attività sportiva di chi lo indossa. Il nuovo orologio smart è stato official time keeper al Red Bull Art of Motion a Matera, l'evento che sin dal 2007 è dedicato alla disciplina sportiva che abbellisce l'efficienza del parkour con gesti artistici e acrobatici inventati dall'abilità e fantasia di ogni atleta.

  Ad aggiudicarsi la sfida, approdata per prima volta in Italia, è stato il marocchino Didi Aloui Mohamed, seguito da Edward Scott (Regno Unito) e Dimitris Kyrsanidis (Grecia). Le donne invece hanno visto salire sul podio Sydney Olson (Usa), Aleksandra Shevchenko (Russia) e Silke Sollfrank (Germania). Fausto Vicari, 20 anni di Catania, neocampione italiano di parkour, si è fatto onore come wild card tra i 18 atleti dell'elite mondiale, accompagnati dal Watch GT2 sia in allenamento che in gara nello splendido scenario dei Sassi.

  Instagram content

  This content can also be viewed on the site it originates from.

  Lo smartwatch presenta nuove funzionalità di tracking, una batteria capace di durare fino a due settimane, bluetooth per le chiamate fino a 150 metri, accesso rapido ai contatti e memoria per l’ascolto di musica fino a 500 brani mp3.

  Occhio alla salute

  Huawei Watch GT 2 è compatibile con 15 sport, tra cui otto all'aperto (corsa, camminata, escursione, trail running, ciclismo, nuoto, triathlon) e sette indoor (camminata, corsa, spinning, nuoto in piscina, allenamento a corpo libero e con l’utilizzo di ellittica e vogatore). Grazie agli algoritmi intelligenti avanzati, può monitorare 190 tipologie di dati, fornendo un'analisi pre, durante e post esercizio per consentire di migliorare la performance. Naturalmente, è possibile collegarlo in Bluetooth al proprio telefono, agganciato con l'app Sports and Health di Huawei.

  Monitorando la frequenza cardiaca, aiuta a rilevare la bradicardia e l'insufficienza cardiaca. A meno che non sia in modalità sportiva, l'utente riceverà una notifica se la frequenza è superiore a 100 bpm o inferiore a 50 bpm per più di 10 minuti. Sotto controllo anche la qualità della respirazione durante il sonno, nonché i valori HRV (variabilità della frequenza cardiaca) per misurare lo stress nell'arco della giornata. È possibile registrare numero di passi, calorie bruciate e persino quante volte in cui ci si alza dalla sedia.

  "Tra le funzioni del Watch GT2 ho apprezzato di più c'è proprio il monitoraggio delle attività del cuore, che mi può dare interessanti dati sulle attività cardio per migliorare le mie prestazionispiega Vicari -. Per superare la paura delle vertigini mentre faccio free running, il miglior rimedio è invece restare in movimento. Il consiglio che do a chi inizia free running è cercare una palestra per allenarsi in modo sicuro o praticare su superfici morbide come sabbia o erba. Il rischio di incoscienza va sempre di pari passo con il grado di allenamento".

 


Leave a comment