HarmonyOS nuovo sistema operativo? No, è un fork di Android | Immagini

HarmonyOS nuovo sistema operativo? No, è un fork di Android | Immagini

HarmonyOS non è una copia di Android, diceva meno di un mese fa il Software Chief di Huawei Wang Chenglu. A dire il vero è difficile credergli, dopo aver visto le schermate della versione 2 del nuovo sistema operativo cinese. É ancora in beta, certo, ma la base del funzionamento e i principi estetici resteranno pressoché inalterati anche nella variante stabile: difficile infatti che Huawei stravolga tutto quando ha già annunciato la disponibilità dell'OS su P30 in Cina e ne è previsto l'imminente debutto sulla nuova serie P50.

Trova le differenze: Ron Amadeo di Ars Technica ha effettuato l'accesso all'SDK di HarmonyOS 2.0 tramite emulatore e non le ha trovate. Perlomeno, non rispetto all'interfaccia utente EMUI che troviamo sugli smartphone Huawei in vendita in tutto il mondo. Insomma, HarmonyOS - o HomgmengOS, se siamo in Cina - è in tutto e per tutto identico ad Android. Un fork di Android, più precisamente, così come in passato lo è stato l'esperimento di Amazon con FireOS. Del resto Android è open source, e non c'è nulla di illegale nel "copiare" l'OS adeguandolo ai propri prodotti. Ma da qui a definirlo "un sistema operativo completamente nuovo" c'è una bella differenza.


Leave a comment